5 giorni di condivisione, confronto, scoperta, nuove conoscenze: per gli 8 studenti e studentesse dell'Istituto Zanussi di Pordenone che hanno partecipato alla Summer School di RIPARTIRE a Frascati (RM), l'esperienza ha rappresentato questo e molto altro. Le attività La Summer...
Essere amministratori e progettare il futuro della propria città partendo dagli obiettivi dell'Agenda 20-30: è questo quello che hanno sperimentato i ragazzi e le ragazze nel corso del Laboratori Educativo (LEd) portato avanti quest'anno all'Istituto Drusin. Un'esperienza che hanno potuto...
Favorire la crescita sociale, culturale ed educativa dei minori: è con questo fine che nasce la Festa dei doposcuola dal titolo "Tutti per uno, uno per tutti", organizzata dalla Caritas diocesana di Concordia-Pordenone e la Cooperativa Nuovi Vicini. Un momento...
Mesi di prove, scrittura del copione e preparazione della scenografia: per i 13 ragazzi e ragazze del laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola è ora di salire sul palco e condividere con il pubblico quello che hanno imparato....
Un gruppo di 45/50 studenti e studentesse nei panni di cittadini, un insegnante come sindaco, 3 educatori con le funzioni di tecnici comunali e 300mila empacoin da spendere: è l’esperienza di Empaville, un gioco di ruolo per sperimentare il bilancio...
I servizi per i giovani nel comune e nella provincia di Pordenone mappati dai giovani stessi: è il lavoro di osservazione, raccolta dati ed elaborazione giornalistica che hanno portato a termine i ragazzi e le ragazze delle classi terze dell’Istituto...
Qualche giorno per staccare la spina e ricaricare le batterie serve sempre!Per questo, complici le vacanze scolastiche pasquali, anche il RIG per qualche giorno si prende una piccola pausa. Buone vacanzeA tutti coloro che festeggiano vanno i più sentiti auguri...
Il progetto RIPARTIRE nasce all'interno dalla scuola ma si ripropone di essere un percorso che permette a studenti e studentesse, docenti, genitori e società civile di ragionare, confrontarsi e sviluppare progetti attenti anche al territorio e alle realtà che lo...
Come funziona un'assemblea di classe? Quali sono gli organi democratici all'interno della scuola? Ma anche più semplicemente: Come si comunica con i compagni di classe e con i docenti? Queste sono alcune delle domande che i ragazzi e le ragazze...
Si sono conclusi domenica 20 febbraio a Roma gli Stati Generali della Scuola, che hanno visto studentesse e studenti, docenti e membri della società civile provenienti da tutta Italia confrontarsi sul futuro della scuola pubblica. Da Pordenone è partita una...
Il progetto Oltre la Scuola, che si pone l’obiettivo di creare spazi e momenti di aggregazione ludici, educativi, sportivi e formativi per gli adolescenti del quartiere Villanova, si è raccontato nei giorni scorsi a Wideline Radio attraverso la voce della...
Pochi giorni e ci riuniremo intorno a un tavolo, insieme alle persone a cui vogliamo bene… gesto che al RIG si compie ogni pomeriggio, quando ragazze e ragazzi si riuniscono intorno alla merenda. È lì, è proprio nel momento in cui...
Vi raccontiamo il nostro 2021 – Le parole dei ragazzi e delle ragazze della Fondazione RagazzinGioco
Il nostro 2021 è stato intenso, difficile e faticoso e ma anche allegro e colorato.Ve lo raccontiamo così… Essere felici a Villanova I ragazzi e le ragazze del laboratorio teatrale di Movidarte, all’interno del progetto “Oltre la scuola”, hanno riflettuto...
Quando si pensa alla scuola durante la pandemia spesso ci si immagina un docente che ha davanti a sé una classe connessa tramite computer e connessione e che svolge la sua lezione esattamente come in aula.In parte è vero, perché...
Se c'è una cosa che la pandemia ci ha insegnato, è quella di adattarci a tutte le situazioni e di essere sempre pronti a trovare nuove soluzioni per rispondere ai problemi che si presentano. In questo inizio di 2022 dobbiamo...