


- 27 aprile 2023 - Incontro oggi all'Isis Zanussi per validare il "Manifesto della partecipazione", esito del Laboratorio “Spazi di democrazia a scuola” del progetto RIPARTIRE. Il Manifesto verrà presentato il 25 maggio
- 28 marzo 2023 - Al via oggi per 7 ragazzi e ragazze del progetto "Oltre la Scuola" un nuovo laboratorio in collaborazione con il Palazzo Arti Fumetto Friuli PAFF. 4 incontri durante i quali i partecipanti creeranno un gioco di ruolo.
- 14 marzo 2023 - Oggi "esportiamo" RIPARTIRE all'ISIS Sarpi di San Vito al Tagliamento con un'Empaville session assieme a Stefano Stortone di BiPart e 79 ragazzi e ragazze delle classi seconde.
- 9 febbraio 2023 - Ragazze e ragazzi del Led oggi hanno visitato la mostra fotografica di Elliott Erwitt presso la Galleria Harry Bertoia di Pordenone. A guidarli nella visita gli amici della coop. Società Mondo Delfino.
- 8 febbraio 2023 - Ha preso il via oggi, nei locali della Festa in Piassa, il nuovo laboratorio di sartoria di Oltre la Scuola in collaborazione con la coop Nuovi Vicini che coinvolge 8 ragazze e un ragazzo.
- 19 gennaio 2023 - Scuola in Quartiere: nuovo incontro formativo in presenza alla scuola T. Drusin. Un confronto tra diverse figure professionali della cura di adolescenti e preadolescenti in condizione di ritiro scolastico e sociale.
- 4 gennaio 2023 - Con i ragazzi e le ragazze del RIG in visita alla Biblioteca civica di Pordenone per visitare la mostra "La sintesi delle forme" di Rosanna Morettin. Tra colori, forme e materiali che stimolano la nostra creatività.
- 30 dicembre 2022 - RIG in visita all'ex Convento di San Francesco per "Mettiti nelle mie scarpe": un allestimento esperienziale organizzato e promosso a Pordenone dalla Cooperativa Sociale Itaca che contiene storie raccolte da Fondazione Empatia Milano.
- 19 dicembre 2022 - Oggi "esportiamo" RIPARTIRE all'IPSIA Carniello di Brugnera con un'Empaville session assieme a Stefano Stortone di BiPart e 57 ragazzi e ragazze delle classi seconde.
- 15 dicembre 2022 - Oggi le ragazze dell'Isis Zanussi del progetto RIPARTIRE erano al Parco San Carlo per un sopralluogo con i tecnici del Comune di Pordenone Andrea Satta e Filippo Biscontin per verificare e scegliere l'area dove prenderà forma nei prossimi mesi il loro progetto.
- 5 dicembre 2022 - Le nostre volontarie Silvana e Cinzia hanno partecipato al primo appuntamento de "L'ora del thè" . Incontri per volontari dei servizi educativi, promossi da CARITAS Diocesana e Nuovi Vicini
- 1 dicembre 2022 - Oggi 2° Laboratorio di comunità del progetto RIPARTIRE: ragazzi/e, cittadini/e, Comune di Pordenone, EnAIP FVG e impreditori co-progettano insieme per gli spazi verdi della città.
- 24 novembre 2022 - Ha preso il via una delle novità di quest’anno tra le attività proposte a ragazze e ragazzi all’interno del progetto Oltre la Scuola: il laboratorio di yoga. Realizzato in collaborazione con la Polisportiva Villanova ASD coinvolge 5 ragazze e 2 ragazzi.
- 26 ottobre 2022 - Oggi al RIG una bella occasione di confronto, condivisione ma soprattutto di progettazione assieme alle volontarie della Fondazione RagazzinGioco.

Diventa volontario!
Dona un po' del tuo tempo a supporto dei ragazzi del territorio...
diventa volontario della Fondazione RagazzInGioco!
Per affiancare i ragazzi delle medie nello studio e nei compiti.
Per aiutare nella preparazione merenda e nel riordino quotidiano.
Per l’accompagnamento allo studio degli studenti delle superiori.

Fai una donazione
Scegli di supportare il nostro lavoro al fianco di ragazzi, famiglie, scuole e istituzioni: sostienici con una donazione o con il tuo 5 per mille.
IBAN: IT 11 R 06230 12504 000015557539
Codice Fiscale: 91086190930
Grazie per il tuo contributo!
RIG
Servizio Educativo pomeridiano
Il progetto RIG si prefigge di accrescere la motivazione alla conoscenza e all’apprendimento e di favorire uno sviluppo equilibrato nei ragazzi adolescenti e pre adolescenti.
Led
Laboratori Educativi
a scuola
I Laboratori Educativi si propongono come spazi costituiti e legittimati negli orari e locali scolastici, dedicati a piccoli gruppi omogenei per età con attività complementari a quelle didattiche.
RIPARTIRE
Progetto Nazionale
E' un progetto nazionale realizzato da ActionAid, che vuole rafforzare il ruolo dei giovani, della scuola e della comunità educante con la promozione di competenze civiche e sociali e la sperimentazione della cittadinanza attiva nella scuola e nel territorio.
OLTRE LA SCUOLA
Progetto di comunità
Il progetto, promosso e finanziato dal Comune di Pordenone, si pone l’obiettivo di creare spazi e momenti di aggregazione ludici, educativi, sportivi e formativi per gli adolescenti del quartiere, con una rete di associazioni, enti, fondazioni e istituzioni del territorio consolidata nel tempo.
SCUOLA in QUARTIERE
Programma dedicato ai ragazzi in situazione di “ritiro sociale”
Un progetto di rete che ci vede coinvolti con l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud e la Fondazione pediatrica Le Petit Port, che si pone l’obiettivo di rispondere ai bisogni formativi di adolescenti e famiglie del territorio che vivono il ritiro sociale.
S.I.O.
Scuola in Ospedale
La Fondazione RagazzinGioco mette a disposizione della Scuola in Ospedale la propria esperienza nell’educazione e nella formazione dei ragazzi e delle ragazze, supportando nelle attività didattiche, nella gestione dei volontari e nella sviluppo di progetti di crescita dei ragazzi.
PARTNER
















Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con le attività, i progetti e le iniziative della Fondazione RagazzinGioco.