




- 27 marzo 2025 - All'Istituto Drusin giornata di restituzione del Laboratorio Educativo LED con le classi seconde
- 25 marzo 2025 - Allo Spazio RIG si celebra il Dantedì
- 10 marzo 2025 - Al via "Corpi in movimento". attività del Progetto Corpo dedicato alle ragazze di prima media
- 28 febbraio 2025 - Allo Spazio RIG la seconda seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Pordenone
- 25 febbraio 2025 - Inaugurata allo Spazio RIG la nuova ludoteca con giochi, attività e divertimento insieme
- 7 febbraio 2025 - Al via "Corpi che cambiano". attività del Progetto Corpo dedicato alle ragazze di terza media e delle superiori dello Spazio RIG
- 30 gennaio 2025 - In Comune si riunisce il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) per la prima seduta plenaria: 26 rappresentanti eletti da oltre 350 studenti rappresentano i 13 plessi aderenti al progetto
- 13 gennaio 2025 - Al via il laboratorio "Crea il tuo videogioco", realizzato all'interno del progetto Acchiappasguardi. 6 incontri duranti i quali ragazze e ragazzi impareranno il coding, attraverso il programma Scratch
- 3 gennaio 2025 - Ragazze e ragazzi dello Spazio RIG in visita al Palazzo del Fumetto per la mostra "Oltremari. Nuove traiettorie del fumetto arabo", organizzata in collaborazione con ACCA Academy
- 13 dicembre 2024 - Festa di fine anno di RagazzinGioco con ragazze, ragazzi, famiglie, volontari, équipe e amici della Fondazione
- 27 novembre 2024 - La direttrice Katia Bolelli e l'educatrice Anna Zucchet al Portogruaro Campus per tenere una lezione dedicata ai 190 studenti e studentesse del secondo anno della facoltà di Scienze dell'Educazione
- 20 novembre 2024 - In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell'Adolescenza la Fondazione ha avviato una campagna di raccolta fondi per ampliare la ludoteca dello Spazio RIG

Diventa volontario!
Dona un po' del tuo tempo a supporto dei ragazzi del territorio...
diventa volontario della Fondazione RagazzInGioco!
Per affiancare i ragazzi delle medie nello studio e nei compiti.
Per aiutare nella preparazione merenda e nel riordino quotidiano.
Per l’accompagnamento allo studio degli studenti delle superiori.

Fai una donazione
Scegli di supportare il nostro lavoro al fianco di ragazzi, famiglie, scuole e istituzioni: sostienici con una donazione o con il tuo 5 per mille.
IBAN: IT 11 R 06230 12504 000015557539
Codice Fiscale: 91086190930
Grazie per il tuo contributo!
RIG
Servizio Educativo pomeridiano
Il progetto RIG si prefigge di accrescere la motivazione alla conoscenza e all’apprendimento e di favorire uno sviluppo equilibrato nei ragazzi adolescenti e pre adolescenti.
Led
Laboratori Educativi a scuola
I Laboratori Educativi si propongono come spazi costituiti e legittimati negli orari e locali scolastici, dedicati a piccoli gruppi omogenei per età con attività complementari a quelle didattiche.
CCR
Consiglio Comunale dei Ragazzi
Organismo del Comune di Pordenone, avviato in collaborazione con le scuole, che promuove la partecipazione di ragazze e ragazzi alla vita democratica della Città con idee, proposte e progetti.
OLTRE LA SCUOLA
Progetto di comunità
Il progetto, promosso e finanziato dal Comune di Pordenone, si pone l’obiettivo di creare spazi e momenti di aggregazione ludici, educativi, sportivi e formativi per gli adolescenti del quartiere, con una rete di associazioni, enti, fondazioni e istituzioni del territorio consolidata nel tempo.
SCUOLA in QUARTIERE
Programma dedicato ai ragazzi in situazione di “ritiro sociale”
Un progetto di rete che ci vede coinvolti con l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud e la Fondazione pediatrica Le Petit Port, che si pone l’obiettivo di rispondere ai bisogni formativi di adolescenti e famiglie del territorio che vivono il ritiro sociale.
S.I.O.
Scuola in Ospedale
La Fondazione RagazzinGioco mette a disposizione della Scuola in Ospedale la propria esperienza nell’educazione e nella formazione dei ragazzi e delle ragazze, supportando nelle attività didattiche, nella gestione dei volontari e nella sviluppo di progetti di crescita dei ragazzi.
PARTNER

















Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con le attività, i progetti e le iniziative della Fondazione RagazzinGioco.