


- 22 novembre 2023 - Oggi alla scuola primaria Gozzi eletti i primi due componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune di Pordenone al termine di un percorso laboratoriale iniziato a ottobre
- 15 novembre 2023 - Al via oggi per 10 ragazze e ragazzi il laboratorio di Yoga, all'interno del progetto Oltre la Scuola, con la prof.ssa Sara Volpato dell'istituto Drusin.
- 9 novembre 2023 - Oggi al RIG, con i ragazzi e le ragazze di terza media e delle superiori, un pomeriggio dedicato al progetto "Vado sul sicuro" sulla sicurezza stradale promosso dal Comune di Pordenone
- 2-3 novembre 2023 - Per continuare a stare vicino a ragazze e ragazzi nonostante l'allerta meteo, il RIG si è trasferito online per non interrompere il servizio
- 13 ottobre 2023 - All'interno del progetto Oltre la Scuola, ha preso il via oggi la terza edzione del laboratorio di teatro, realizzato in collaborazione con l’associazione Don Chisciotte
- 9 ottobre 2023 - Il cantiere RIG ha riaperto oggi le porte a ragazzi e ragazze delle scuole medie anche nel quartiere di Vallenoncello. Compiti, studio e tante attività ogni lunedì e mercoledì dalle 14 alle 17
- 13 settembre 2023 - Inizia il RIG nel quartiere di Villanova: tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 con ragazzi e ragazze delle scuole medie
- 11 settembre 2023 - Oggi mattinata di formazione e di confronto tra docenti IC PN SUD e l'équipe educativa della Fondazione con l'incontro: "Legami di corresponsabilità. Prendersi cura dei ragazzi dentro e fuori la Scuola"
- 31 luglio 2023 - Inizia il RIG-Homework: al fianco dei ragazzi e delle ragazze di 1^ e 2^ media, oltre all'équipe educativa, gli amici di 3^ media e delle superiori. In questa settimana di compiti si sono infatti offerti di aiutare i loro compagni di RIG.
- 13 giugno 2023 - Oggi incontro tra l'équipe educativa di RagazzinGioco e gli animatori del punto sport del Palazen per confrontarsi sul servizio animativo e le caratteristiche dell'accompagnamento educativo.
- 27 aprile 2023 - Incontro oggi all'Isis Zanussi per validare il "Manifesto della partecipazione", esito del Laboratorio “Spazi di democrazia a scuola” del progetto RIPARTIRE. Il Manifesto verrà presentato il 25 maggio

Diventa volontario!
Dona un po' del tuo tempo a supporto dei ragazzi del territorio...
diventa volontario della Fondazione RagazzInGioco!
Per affiancare i ragazzi delle medie nello studio e nei compiti.
Per aiutare nella preparazione merenda e nel riordino quotidiano.
Per l’accompagnamento allo studio degli studenti delle superiori.

Fai una donazione
Scegli di supportare il nostro lavoro al fianco di ragazzi, famiglie, scuole e istituzioni: sostienici con una donazione o con il tuo 5 per mille.
IBAN: IT 11 R 06230 12504 000015557539
Codice Fiscale: 91086190930
Grazie per il tuo contributo!
RIG
Servizio Educativo pomeridiano
Il progetto RIG si prefigge di accrescere la motivazione alla conoscenza e all’apprendimento e di favorire uno sviluppo equilibrato nei ragazzi adolescenti e pre adolescenti.
Led
Laboratori Educativi
a scuola
I Laboratori Educativi si propongono come spazi costituiti e legittimati negli orari e locali scolastici, dedicati a piccoli gruppi omogenei per età con attività complementari a quelle didattiche.
RIPARTIRE
Progetto Nazionale
E' un progetto nazionale realizzato da ActionAid, che vuole rafforzare il ruolo dei giovani, della scuola e della comunità educante con la promozione di competenze civiche e sociali e la sperimentazione della cittadinanza attiva nella scuola e nel territorio.
OLTRE LA SCUOLA
Progetto di comunità
Il progetto, promosso e finanziato dal Comune di Pordenone, si pone l’obiettivo di creare spazi e momenti di aggregazione ludici, educativi, sportivi e formativi per gli adolescenti del quartiere, con una rete di associazioni, enti, fondazioni e istituzioni del territorio consolidata nel tempo.
SCUOLA in QUARTIERE
Programma dedicato ai ragazzi in situazione di “ritiro sociale”
Un progetto di rete che ci vede coinvolti con l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud e la Fondazione pediatrica Le Petit Port, che si pone l’obiettivo di rispondere ai bisogni formativi di adolescenti e famiglie del territorio che vivono il ritiro sociale.
S.I.O.
Scuola in Ospedale
La Fondazione RagazzinGioco mette a disposizione della Scuola in Ospedale la propria esperienza nell’educazione e nella formazione dei ragazzi e delle ragazze, supportando nelle attività didattiche, nella gestione dei volontari e nella sviluppo di progetti di crescita dei ragazzi.
PARTNER

















Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con le attività, i progetti e le iniziative della Fondazione RagazzinGioco.