Dopo tre anni di attività, progetti e coinvolgimento di studenti, docenti, famiglie e imprese del territorio, si è svolto a Roma, giovedì 25 maggio, l'atto conclusivo del progetto RIPARTIRE, selezionato da Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per...
Coraggio, emozione, soddisfazione.Per i/le 14 partecipanti del laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola, lo spettacolo “Se non esistesse... sarebbe meglio per tutti?” messo in scena al teatro parrocchiale di Borgomeduna lo scorso 24 maggio rappresenta un traguardo carico...
Educare alla cultura delle regole e al senso di appartenenza alla Comunità, alla sostenibilità e alla responsabilità sociale: sono alcuni tra i compiti affidati alle istituzioni scolastiche per agire controdispersione scolastica e criminalità giovanile. A partire da questi valori l'Università...
Mesi di prove, scrittura del copione e preparazione della scenografia: per i/le partecipanti al laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola è giunto il momento di mettere in pratica e condividere con il pubblico quello che hanno imparato... e...
Un'occasione per fare rete, formarsi, crescere, confrontarsi, portare testimonianze! Martedì 2 maggio, presso la Fondazione Portogruaro Campus, come Fondazione RagazzinGioco abbiamo partecipato al seminario "In gruppo si cresce di più! Promuovere la partecipazione di bambini, bambine, ragazze e ragazzi attraverso...
Scegli di sostenere il nostro impegno sul territorio al fianco di ragazze, ragazzi, famiglie, scuole e istituzioni: dona il tuo 5 per mille alla Fondazione RagazzinGioco. Perché scegliere RagazzinGioco La Fondazione dal 2013 è presente a Pordenone con attività educative, di ricerca...
Una mostra per raccontare a compagni e compagne il percorso svolto al Laboratorio Educativo durante l’anno scolastico, presentata al resto della scuola attraverso una performance scritta e diretta dagli stessi ragazzi e ragazze protagonisti. Più di 100 studenti e studentesse...
5 progetti per cambiare il volto del Parco San Carlo di Pordenone realizzati da 15 studenti e studentesse del corso IFTS - Interior Designer di EnAIP FVG e presentati oggi al gruppo di lavoro, formato da ragazzi e ragazze del...
Tavolini coperti e con l’elettricità per trovare una comoda postazione di studio all’aria aperta; pannelli solari e linea wi-fi per rimanere sempre connessi pensando alla sostenibilità ambientale; rastrelliere per le biciclette e per i monopattini. Questi i desiderata dei ragazzi...
Sensibilizzare sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione i coetanei ma non solo: è questo l’obiettivo di un gruppo di ragazze e ragazzi dell’Isis Zanussi in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, istituita dal Ministero della Salute il 15 marzo....
L’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa ha condotto il primo studio nazionale volto a fornire una stima quantitativa del ritiro sociale nella popolazione adolescente. Il fenomeno, relativamente al quale risultavano finora pochi dati analitici, è ora oggetto di...
Lo scorso settembre ha preso ufficialmente il via con un seminario formativo rivolto alle figure professionali, la “Scuola in Quartiere”: un progetto di rete che vede coinvolti il Servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’ASFO pordenonese, l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud,...
In occasione del Safer Internet Day 2023, la giornata mondiale dedicata all'uso positivo di Internet, mercoledì 8 febbraio alle 18.30 parleremo di hate speech, body-shaming, fake news e bon-ton digitale all'interno del webinar gratuito organizzato da Scuola.net dal titolo “Le nuove sfide della rete”. Dedicato ai genitori...
Anche in questo 2023 il laboratorio Led arricchirà l'offerta educativa degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria di I grado Drusin di Pordenone. L’équipe educativa della Fondazione RagazzinGioco ha infatti progettato insieme alle docenti del gruppo di monitoraggio dell'Istituto...
Nel mondo si contano circa 244 milioni di bambini e adolescenti che non vanno a scuola e 617 milioni che non sanno leggere e fare matematica di base. Meno del 40% delle ragazze nell’Africa sub-sahariana completa la scuola secondaria inferiore e circa...
In questo terzo anno di progetto, RIPARTIRE si propone di uscire dalla scuola: e se da un lato il suo agire e la progettazione si allarga alla città con i laboratori di comunità, dall'altro coinvolge nuove scuole del territorio. Empaville...
Un laboratorio di comunità che si propone di studiare e realizzare nuovi progetti nel Comune di Pordenone.
Lo scorso settembre hanno ripreso il via le attività di Oltre la Scuola: un progetto che coinvolge scuola, docenti, servizi sociali e famiglie e che garantisce gratuitamente agli/alle adolescenti del territorio proposte sportive, culturali ed educative. Anche in quest'anno scolastico...
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, introdotta dall'Unicef per ricordare il 20 novembre del 1989 quando venne approvata la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Fondazione RagazzinGioco vuole porre l'attenzione...
"Le parole per dire…" è stato il titolo dell'incontro di oggi che ci ha visti protagonisti a Pordenonelegge insieme agli studenti dell'Ipsia Zanussi al Comune di Pordenone e agli autori Fabrizio Acanfora e Beatrice Cristalli. Beh, ora che abbiamo concluso...