Posto che la pena non può mai diventare una vendetta nei confronti della persona che ha commesso il reato, la sofferenza insita nella stessa può veramente favorire il reinserimento?Soffrire, dunque, è l’unica strada percorribile per comprendere le azioni commesse e...
La tutela dei bambini e bambine, ragazzi e ragazze, indifesi e futuro del mondo, deve essere una priorità per tutti, un dovere etico e umano da mettere sempre al primo posto! In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e...
Ri-Natura è una delle ultime proposte che la Fondazione RagazzinGioco ha messo in campo al fianco delle ragazze e dei ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Drusin, per aiutarli nell’importante scelta che saranno chiamati a fare...
Lo scorso anno scolastico Oltre la Scuola si era concluso con lo spettacolo teatrale “Se non esistesse… sarebbe meglio per tutti?” messo in scena nel teatro di Borgomeduna. Quest’estate poi ragazze e ragazzi, nel corso del RIG-Estate, hanno realizzato un...
Ha preso il via il percorso laboratoriale nelle scuole cittadine, gestito dalla Fondazione RagazzinGioco e finanziato dal Comune di Pordenone, che porterà la città a istituire il prossimo Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR). L’assemblea cittadina costituita da bambini, bambine, ragazzi...
La Fondazione RagazzinGioco, in collaborazione con Alberto Cancian, esperto di Forest Bathing, sta realizzando un progetto sperimentale chiamato Ri-Natura che coinvolge le 5 classi terze della scuola secondaria di primo grado Drusin. Un progetto che si affianca al percorso di...
Venerdì 22 settembre la Fondazione RagazzinGioco ha inaugurato un murale presso i locali della parrocchia Cristo Re di Villanova, che ospitano lo Spazio RIG. L'opera d'arte è frutto di un progetto di rigenerazione urbana per il quartiere, ed è stata...
Un murale, frutto di un progetto di rigenerazione urbana per il quartiere di Villanova: è quello che verrà inaugurato venerdì 22 settembre presso i locali della parrocchia Cristo Re, che ospitano lo Spazio RIG. Il laboratorio estivo Un'opera d'arte che...
Qualche settimana fa vi raccontavamo attraverso gli scatti più rappresentativi la nostra RIG-Estate al fianco di ragazze e ragazzi. In questi giorni, con l'inizio del nuovo anno scolastico, diamo il via al RIG 2023/24. Compiti, studio, gioco, laboratori, relazioni, impegno......
Nel corso dell’anno scolastico lo spazio RIG è un punto di riferimento per ragazze e ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio per studiare in compagnia, fare i compiti, prepararsi agli esami… anche se sapete che è molto di...
Con i giorni dedicati al RIG-Homework di inizio agosto, si è conclusa l’estate di RagazzinGioco al fianco di ragazze e ragazzi del territorio. Un mese e mezzo di attività, a prosecuzione di un anno scolastico intenso, al fianco di adolescenti...
Una giornata a Venezia all'insegna dell'arte, della storia, dell'inclusione per i ragazzi e le ragazze del RIG-Estate. Tra le proposte estive della Fondazione RagazzinGioco ci sono infatti diverse occasioni di scoperta delle bellezze del territorio che circonda la città di...
4 giorni di condivisione, confronto, scoperta, nuove conoscenze: per gli 8 studenti e studentesse dell’Istituto Zanussi di Pordenone che hanno partecipato alla Summer School di RIPARTIRE a Fonte Cerreto, sul Massiccio del Gran Sasso, e a L’Aquila, l’esperienza ha rappresentato...
Cosa lega fra loro un tenente della Wehrmacht, una famiglia contadina che da duecento anni serba un arcano segreto, tre anziane sorelle svedesi, un ambiguo agente dei servizi segreti, un ufficiale delle SS ed un attempato signore che ha eletto...
L'estate di RagazzinGioco al fianco di ragazze e ragazzi del territorio è ai nastri di partenza. Lunedì 19 giugno prende infatti il via il RIG-Estate, l'offerta estiva della Fondazione dedicata ad adolescenti e preadolescenti delle scuole medie e superiori. Fino...
Dopo tre anni di attività, progetti e coinvolgimento di studenti, docenti, famiglie e imprese del territorio, si è svolto a Roma, giovedì 25 maggio, l'atto conclusivo del progetto RIPARTIRE, selezionato da Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per...
Coraggio, emozione, soddisfazione.Per i/le 14 partecipanti del laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola, lo spettacolo “Se non esistesse... sarebbe meglio per tutti?” messo in scena al teatro parrocchiale di Borgomeduna lo scorso 24 maggio rappresenta un traguardo carico...
Educare alla cultura delle regole e al senso di appartenenza alla Comunità, alla sostenibilità e alla responsabilità sociale: sono alcuni tra i compiti affidati alle istituzioni scolastiche per agire controdispersione scolastica e criminalità giovanile. A partire da questi valori l'Università...
Mesi di prove, scrittura del copione e preparazione della scenografia: per i/le partecipanti al laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola è giunto il momento di mettere in pratica e condividere con il pubblico quello che hanno imparato... e...
Un'occasione per fare rete, formarsi, crescere, confrontarsi, portare testimonianze! Martedì 2 maggio, presso la Fondazione Portogruaro Campus, come Fondazione RagazzinGioco abbiamo partecipato al seminario "In gruppo si cresce di più! Promuovere la partecipazione di bambini, bambine, ragazze e ragazzi attraverso...