In occasione del Safer Internet Day 2023, la giornata mondiale dedicata all'uso positivo di Internet, mercoledì 8 febbraio alle 18.30 parleremo di hate speech, body-shaming, fake news e bon-ton digitale all'interno del webinar gratuito organizzato da Scuola.net dal titolo “Le nuove sfide della rete”. Dedicato ai genitori...
Anche in questo 2023 il laboratorio Led arricchirà l'offerta educativa degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria di I grado Drusin di Pordenone. L’équipe educativa della Fondazione RagazzinGioco ha infatti progettato insieme alle docenti del gruppo di monitoraggio dell'Istituto...
Nel mondo si contano circa 244 milioni di bambini e adolescenti che non vanno a scuola e 617 milioni che non sanno leggere e fare matematica di base. Meno del 40% delle ragazze nell’Africa sub-sahariana completa la scuola secondaria inferiore e circa...
In questo terzo anno di progetto, RIPARTIRE si propone di uscire dalla scuola: e se da un lato il suo agire e la progettazione si allarga alla città con i laboratori di comunità, dall'altro coinvolge nuove scuole del territorio. Empaville...
Un laboratorio di comunità che si propone di studiare e realizzare nuovi progetti nel Comune di Pordenone.
Lo scorso settembre hanno ripreso il via le attività di Oltre la Scuola: un progetto che coinvolge scuola, docenti, servizi sociali e famiglie e che garantisce gratuitamente agli/alle adolescenti del territorio proposte sportive, culturali ed educative. Anche in quest'anno scolastico...
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, introdotta dall'Unicef per ricordare il 20 novembre del 1989 quando venne approvata la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Fondazione RagazzinGioco vuole porre l'attenzione...
"Le parole per dire…" è stato il titolo dell'incontro di oggi che ci ha visti protagonisti a Pordenonelegge insieme agli studenti dell'Ipsia Zanussi al Comune di Pordenone e agli autori Fabrizio Acanfora e Beatrice Cristalli. Beh, ora che abbiamo concluso...
La Summer School dello scorso luglio ha aperto la terza annualità di RIPARTIRE, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, realizzato da ActionAid e che a Pordenone coinvolge RagazzinGioco, il...
Scuola in Quartiere: una rete sul territorio per adolescenti e famiglie che vivono il ritiro sociale
Ha preso il via ufficialmente oggi, martedì 6 settembre, con un seminario presso l’Auditorium della Regione a Pordenone, Scuola in Quartiere: un progetto di rete che vede coinvolti l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud, la Fondazione RagazzinGioco e...
Si è conclusa venerdì 5 agosto l’estate con i ragazzi e le ragazze della Fondazione: oltre un mese di attività, laboratori, giochi, compiti per le vacanze e gite alla scoperta delle perle del nostro territorio che ha dato continuità all'impegno di...
5 giorni di condivisione, confronto, scoperta, nuove conoscenze: per gli 8 studenti e studentesse dell'Istituto Zanussi di Pordenone che hanno partecipato alla Summer School di RIPARTIRE a Frascati (RM), l'esperienza ha rappresentato questo e molto altro. Le attività La Summer...
Essere amministratori e progettare il futuro della propria città partendo dagli obiettivi dell'Agenda 20-30: è questo quello che hanno sperimentato i ragazzi e le ragazze nel corso del Laboratori Educativo (LEd) portato avanti quest'anno all'Istituto Drusin. Un'esperienza che hanno potuto...
Favorire la crescita sociale, culturale ed educativa dei minori: è con questo fine che nasce la Festa dei doposcuola dal titolo "Tutti per uno, uno per tutti", organizzata dalla Caritas diocesana di Concordia-Pordenone e la Cooperativa Nuovi Vicini. Un momento...
Mesi di prove, scrittura del copione e preparazione della scenografia: per i 13 ragazzi e ragazze del laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola è ora di salire sul palco e condividere con il pubblico quello che hanno imparato....
Un gruppo di 45/50 studenti e studentesse nei panni di cittadini, un insegnante come sindaco, 3 educatori con le funzioni di tecnici comunali e 300mila empacoin da spendere: è l’esperienza di Empaville, un gioco di ruolo per sperimentare il bilancio...
I servizi per i giovani nel comune e nella provincia di Pordenone mappati dai giovani stessi: è il lavoro di osservazione, raccolta dati ed elaborazione giornalistica che hanno portato a termine i ragazzi e le ragazze delle classi terze dell’Istituto...
Qualche giorno per staccare la spina e ricaricare le batterie serve sempre!Per questo, complici le vacanze scolastiche pasquali, anche il RIG per qualche giorno si prende una piccola pausa. Buone vacanzeA tutti coloro che festeggiano vanno i più sentiti auguri...
Il progetto RIPARTIRE nasce all'interno dalla scuola ma si ripropone di essere un percorso che permette a studenti e studentesse, docenti, genitori e società civile di ragionare, confrontarsi e sviluppare progetti attenti anche al territorio e alle realtà che lo...
Come funziona un'assemblea di classe? Quali sono gli organi democratici all'interno della scuola? Ma anche più semplicemente: Come si comunica con i compagni di classe e con i docenti? Queste sono alcune delle domande che i ragazzi e le ragazze...