Ha preso il via il RIG-Estate, l'offerta gratuita della Fondazione RagazzinGioco per dare continuità all'impegno con ragazze e ragazzi del territorio. Fino al 26 luglio i quasi 60 partecipanti si incontreranno ogni giorno, dal lunedì al venerdì al mattino dalle...
NEWS
Tre incontri in classe e tre sedute plenarie del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Pordenone hanno portato i 26 consiglieri e consigliere a realizzare una mappa del Comune, suddivisa per territori degli Istituti Comprensivi (Centro Storico, Rorai-Cappuccini, Pordenone Sud e...
Si è riunito giovedì 29 maggio nella sala consigliare del Municipio di Pordenone il Consiglio Comunale dei Ragazzi per la terza e ultima seduta plenaria del 2025: per i 26 rappresentanti eletti nelle classi dalla terza primaria alla terza secondaria...
Secondo me la cosa più pazza che si può fare nel 2025 è uscire dal proprio spazio ed entrare in quello dell’altro Un palco, un pubblico attento e uno spettacolo da interpretare per trasmettere messaggi, passione e un impegno durato...
Venerdì 23 maggio alle 17.30 all'ex convento di San Francesco a Pordenone, per i/le 15 partecipanti al laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola sarà il momento di andare in scena con il loro spettacolo teatrale dal titolo "Partenza...
L’impegno della Fondazione RagazzinGioco al fianco di ragazze e ragazzi del territorio prosegue anche durante l'estate nel segno della continuità: sono infatti aperte le iscrizioni al RIG-Estate 25. Dal 16 giugno al 25 luglio Pensato per ragazze e ragazzi delle...
Tre incontri dedicati all'uso responsabile delle tecnologie digitali, per una consapevolezza dei loro effetti sulla salute dei bambini e dei ragazzi dal titolo "Ripensarci digitali": un percorso promosso e realizzato dal Comune di Pordenone e dal Servizio Sociale dei Comuni...
La Fondazione RagazzinGioco, da oltre 10 anni, si impegna a progettare, promuovere e realizzare gratuitamente progetti educativi nel territorio pordenonese con particolare attenzione a pre-adolescenti ed adolescenti che incontrano difficoltà nei loro percorsi evolutivi.Un impegno svolto sempre al fianco di...
Giocare assieme ad amiche e amici ad un videogioco creato personalmente da zero ha tutto un altro sapore. È quello che hanno provato i 16 partecipanti al corso "Crea un videogioco", realizzato assieme a Laura Tesolin e all'Atelier 3D e...
Giochi, attività e momenti di confronto: la restituzione del Laboratorio Educativo LED all'Istituto Drusin quest'anno è stato un momento di condivisione e di reciprocità. A prendervi parte i circa 50 studenti e studentesse delle classi seconde che hanno partecipato al...
Un percorso dedicato a ragazze adolescenti e preadolescenti alla scoperta dei cambiamenti, delle emozioni, del rapporto con sé stesse e con gli altri a partire dai cambiamenti in atto nel proprio corpo. Il Progetto Corpo della Fondazione RagazzinGioco nasce dall’osservazione...
I lavori del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Pordenone sono entrati nel vivo con la seconda seduta plenaria che si è tenuta ieri pomeriggio, 27 febbraio, nello Spazio RIG: per i 26 rappresentanti eletti nelle classi dalla terza elementare...
Un progetto che diventa realtà vale doppio se è condiviso con chi ci circonda: come testimonia la nascita della nuova ludoteca dello Spazio RIG. Il 20 novembre è partita la campagna di raccolta fondi della Fondazione RagazzinGioco per l'ampliamento dello...
La Fondazione RagazzinGioco ricorda con affetto e gratitudine don Giorgio Tonolo, membro del Consiglio di Amministrazione dal 2015 al 2019. La sua saggezza e profonda conoscenza delle dinamiche familiari e dell'adolescenza ci hanno guidato e accompagnato nell'impegno e nella dedizione...
Giovedì 30 gennaio nella Sala Consiliare del Comune si è riunito il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Pordenone per la prima seduta plenaria del 2025. 26 consiglieri eletti nelle classi dalla terza elementare alla prima media in 13 plessi...
Un progetto che è diventato realtà grazie alle donazioni di tante amiche e tanti amici di RagazzinGioco: la nuova ludoteca dello Spazio RIG può ora prendere forma grazie alle donazioni raccolte con la campagna lanciata nel mese di novembre e...
La comunicazione è ormai permeante nelle nostre vite: va conosciuta e maneggiata sfruttando le sue potenzialità e imparando a riconoscere i rischi legati ad essa. Su questi temi si concentra il Laboratorio Educativo (LED) della Fondazione RagazzinGioco all'istituto Drusin: ragazze...
Una mostra che racconta, attraverso le parole e la creatività di adolescenti e pre adolescenti, la storia del quartiere di Villanova: è questa la restituzione finale del percorso “Villanova, il nostro quartiere” realizzato dalla Fondazione RagazzinGioco in collaborazione con la...
La festa di fine anno di RagazzinGioco rappresenta da sempre un'occasione per stare in compagnia: un momento in cui ragazze, ragazzi, famiglie, volontari, docenti e operatori della Fondazione ripercorrono assieme il 2024 appena vissuto e si augurano buone feste in...
Lo Spazio RIG della Fondazione RagazzinGioco rappresenta, da oltre 10 anni, per decine di ragazze e ragazzi delle scuole medie e superiori di Pordenone, e nello specifico del quartiere di Villanova, un luogo dove trovare gratuitamente, al di fuori della...