Ha preso il via il RIG-Estate della Fondazione RagazzinGioco: fino al 26 luglio giochi, attività all'aperto, laboratori e tanto altro. L’estate è però un tempo più rilassato, perché gli impegni si riducono notevolmente, e può anche rischiare di essere vuoto,...
Parola d'ordine: continuità. L'impegno della Fondazione RagazzinGioco al fianco di ragazze e ragazzi del territorio non va in vacanza: il RIG-Estate è ai nastri di partenza. Lunedì 17 giugno prende infatti il via l'offerta estiva dedicata ad adolescenti e preadolescenti...
Lo scorso martedì 30 aprile si è riunito nella sala consigliare del Municipio di Pordenone il Consiglio Comunale dei Ragazzi per la seconda e ultima seduta plenaria del 2024: sul tavolo non solo i temi che più interessano e preoccupano...
Settimane di lavoro concentrate in due giornate, anzi, in progetti concreto per presentare ai compagni i ragionamenti fatti, le emozioni vissute, i temi emersi nel corso del Laboratorio Educativo LED. Il momento della restituzione rappresenta sempre un’occasione importantissima per studenti...
Un po' di emozione prima di salire sul palco... ma che soddisfazione alla fine!Per i/le 16 partecipanti del laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola, lo spettacolo “Il Tempo”, messo in scena al teatro parrocchiale di Borgomeduna lo scorso...
Si è tenuto oggi presso l’Auditorium della Regione a Pordenone (e in streaming sul sito della Regione), il seminario dal titolo “Il ritiro sociale e l’istruzione domiciliare. L’esperienza del progetto Scuola in Quartiere”: un’occasione di formazione dedicata ai professionisti della rete...
La Fondazione RagazzinGioco, da oltre 10 anni, si impegna a progettare, promuovere e realizzare gratuitamente progetti educativi nel territorio pordenonese con particolare attenzione a pre-adolescenti ed adolescenti che incontrano difficoltà nei loro percorsi evolutivi.Un impegno svolto sempre al fianco di...
Si va in scena! Dopo mesi di prove, scrittura del copione e preparazione della scenografia, per i/le partecipanti al laboratorio di teatro del progetto Oltre la Scuola è giunto il momento di mettere in pratica e condividere con il pubblico...
La formazione della Scuola in Quartiere, dedicata ai professionisti della rete di istituzioni e realtà del territorio che coopera per rispondere ai bisogni formativi di pre adolescenti, adolescenti e famiglie del territorio pordenonese che si trovano temporaneamente a vivere una...
La Fondazione RagazzinGioco partecipa al nuovo progetto T-ESSERE T.A.L.EN.T., un nuovo laboratorio di sartoria gratuito dedicato alle mamme e ai papà dei ragazzi e delle ragazze del RIG, realizzato dalla coop Nuovi Vicini e la sartoria sociale T-essere. Una collaborazione...
L’offerta di attività del Progetto Oltre la Scuola rivolte agli/alle adolescenti di Pordenone si allarga con nuove iniziative e collaborazioni sul territorio. Mercoledì 10 aprile prenderà infatti il via T-ESSERE, il laboratorio di sartoria gratuito che nasce dalla collaborazione tra la...
Linguaggi: siano essi scritti, orali, disegnati... È questo il tema che ha impegnato studentesse e studenti delle classi seconde dell'Istituto Drusin che hanno manifestato la volontà di partecipare al Laboratorio Educativo (LED) di quest'anno tramite un'autocandidatura consapevole. 29 ragazze e...
4 video in stop motion realizzati integralmente e in autonomia in una mattinata di lavoro: è il risultato che hanno conseguito 12 ragazze e ragazzi delle scuole medie e superiori nel corso di “Stop – Move – Repeat!”, un laboratorio...
Una rete di istituzioni e realtà del territorio che coopera per rispondere ai bisogni formativi di pre adolescenti, adolescenti e famiglie del territorio pordenonese che si trovano temporaneamente a vivere una delle possibili forme di ritiro scolastico e sociale. E...
L’offerta di attività del Progetto Oltre la Scuola rivolte agli/alle adolescenti di Pordenone si allarga con nuove iniziative e collaborazioni sul territorio. In occasione delle vacanze di carnevale, nella mattina di mercoledì 14 febbraio si terrà infatti “Stop - Move -...
Lo scorso martedì 30 gennaio si è riunito all’ex convento San Francesco il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Pordenone per la prima seduta plenaria del 2024: sul tavolo i temi che più interessano e preoccupano le nuove generazioni, come quello...
30 consiglieri eletti nelle classi dalla terza elementare alla terza media in 15 plessi scolastici del Comune riuniti per presentare il proprio punto di vista e le proprie proposte all’amministrazione. Martedì 30 gennaio all’ex convento San Francesco, grazie all’azione di...
A Pordenone ha preso il via la 4^ edizione di INTERIPETITIONS, una attività di volontariato organizzata dall’Interact Club Pordenone con il patrocinio del Comune, che offre un servizio di ripetizioni per studenti delle medie e del biennio delle superiori. Per...
Il RIG è uno spazio fisico, un luogo di incontro, confronto, crescita. Il RIG è però anche un tempo: per dedicarsi a sé stessi e al proprio futuro... e talvolta anche agli altri Il RIG è certamente anche un'esperienza: di...
Per ognuno di noi le vacanze di fine anno rappresentano qualcosa di importante: l'occasione per staccare un po' la spina dalla routine, il periodo dell'anno per stare insieme alla famiglia, il momento per stilare bilanci e fare programmi per il...