Insieme anche in vacanza: al via il RIG-Estate

Ha preso il via il RIG-Estate, l’offerta gratuita della Fondazione RagazzinGioco per dare continuità all’impegno con ragazze e ragazzi del territorio.

Fino al 26 luglio i quasi 60 partecipanti si incontreranno ogni giorno, dal lunedì al venerdì al mattino dalle 8.30 alle 13.00 e il martedì e giovedì anche al pomeriggio fino alle 16.00, insieme alla nostra équipe educativa per attività ludiche, occasioni di contatto e scoperta della natura, laboratori artistici e tanto altro.

​Attività, laboratori e nuove esperienze

Molte le iniziative che verranno messe in campo dalla Fondazione per ragazze e ragazzi: ad affiancare i momenti ludici, formativi e di vita all’aperto, anche momenti di scoperta del territorio con gite a stretto contatto con la natura, la storia e l’arte.

E poi incontri con ospiti esperti in vari settori: dallo sport ai social, dal podcasting alla rigenerazione urbana… per immaginare e sognare, progettare e realizzare, giocare e divertirsi.

Spazio anche ai compiti

Dal 28 luglio all’1 agosto spazio poi ai compiti per le vacanze con RIG-Homework: 5 mattinate per prepararsi al meglio al nuovo anno scolastico, con l’aiuto degli operatori RIG.

Per non perdere la familiarità con lo studio e le materie scolastiche, portarsi avanti con i compiti, e godersi serenamente il mese di agosto.

Un lavoro di rete

Ma il RIG-Estate non è solo momenti di condivisione e attività che fanno crescere. È anche il frutto di un lavoro di rete che la Fondazione RagazzinGioco svolge con le associazioni, le istituzioni e le personalità del territorio e non solo: per mettere a sistema e valorizzare la specialità, le competenze e l’esperienza di ogni realtà che si occupa della crescita di ragazze e ragazzi.

Il RIG-Estate un progetto realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.