Ha preso il via ufficialmente oggi, martedì 6 settembre, con un seminario presso l’Auditorium della Regione a Pordenone, Scuola in Quartiere: un progetto di rete che vede coinvolti l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, l’Istituto Comprensivo Pordenone Sud, la Fondazione RagazzinGioco e la Fondazione pediatrica Le Petit Port, che si pone l’obiettivo di rispondere ai bisogni formativi di adolescenti e famiglie del territorio che vivono il ritiro sociale.
Il seminario
Il percorso, che durerà per tutto l’anno scolastico, si è aperto con un seminario dedicato a docenti ed educatori che ha approfondito le tematiche legate al tema dal punto di vista educativo, sociale e delle soluzioni prefigurabili.
Ad aprire i lavori l’assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen, la presidente della Fondazione Le Petit Port Dusy Marcolin, la referente dell’IC Pordenone Sud Silvia Burelli e il direttore della neuropsichiatria infantile dell’AS FO Roberta Ruffilli.
Realtà a confronto
L’incontro, che troverà continuità nel corso dell’anno scolastico con una serie di appuntamenti che permetteranno alla comunità educante di confrontarsi sul tema del ritiro sociale e di accompagnare la programmazione dell’Istruzione Domiciliare (ID), si è poi arricchito attraverso interventi dei relatori.
Katia Provantini, dell’Istituto Minotauro di Milano ha presentato i “nuovi strumenti per favorire l’inclusione e la ripresa evolutiva”; Fabia Dell’Antonia, dirigente scolastica dell’IC Alighieri di Trieste ha invece approfondito il tema dell’istruzione domiciliare per garantire il diritto allo studio degli studenti in ritiro sociale; Tiziana Catenazzo, dirigente scolastica della Scuola Peyron di Torino ha portato l’esperienza del progetto Oltre la Soglia, valorizzando l’importanza del lavoro di rete tra pubblico e privato; infine il focus si è spostato sull’importanza della corresponsabilità educativa, con l’intervento di Franco Santamaria, membro del comitato scientifico della Fondazione RagazzinGioco di Pordenone.
La Scuola in Quartiere, dopo una fase di progettazione, è pronta a partire con azioni concrete sul territorio.