I lavori del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Pordenone sono entrati nel vivo con la seconda seduta plenaria che si è tenuta ieri pomeriggio, 27 febbraio, nello Spazio RIG: per i 26 rappresentanti eletti nelle classi dalla terza elementare alla terza media in 13 plessi scolastici del Comune l’incontro di ieri è stata l’occasione per lavorare ad una mappatura del territorio da presentare alla nuova amministrazione nella plenaria conclusiva del prossimo maggio.
L’apertura dei lavori
La seduta si è aperta con alcune attività di conoscenza e con l’elezione di sindaco e vicesindaco: un esercizio di partecipazione e democrazia, con bambini, bambine, ragazzi e ragazze che si sono candidati e poi hanno scelto i propri rappresentanti con un voto segreto.



Studenti e studentesse si sono quindi suddivisi in quattro gruppi a seconda del territorio dell’istituto comprensivo di appartenenza prendendo in considerazione i luoghi d’interesse loro e dei loro coetanei. I gruppi hanno interessato le aree di Pordenone “Sud”, “Torre”, “Rorai Cappuccini” e “Centro Storico”.
Mappatura di gruppo
Consigliere e consiglieri, con l’aiuto dell’équipe educativa di RagazzinGioco, hanno lavorato quindi su una mappatura condivisa dei luoghi che frequentano principalmente e di quelli che ritengono più importanti da migliorare. Le priorità di analisi e di intervento hanno riguardato i temi dell’ambiente, delle infrastrutture, dei servizi e della viabilità.

Una volta individuati si sono concentrati/e su mancanze e punti di forza, con l’obiettivo di proporre idee e soluzioni da presentare all’amministrazione comunale.







