Un progetto che diventa realtà vale doppio se è condiviso con chi ci circonda: come testimonia la nascita della nuova ludoteca dello Spazio RIG.
Il 20 novembre è partita la campagna di raccolta fondi della Fondazione RagazzinGioco per l’ampliamento dello spazio giochi destinato ai/alle partecipanti del RIG, e ieri, dopo poco più di 3 mesi, la ludoteca è stata inaugurata e i giochi sono stati testati da ragazze, ragazzi, équipe educativa, volontari, famiglie, cittadinanza, donatori e donatrici che hanno contribuito a renderla operativa.
Un pomeriggio insieme
Quello del 25 febbraio è stato un pomeriggio speciale al RIG: perché se la merenda e il gioco sono elementi frequenti, la presenza di tanti amici e familiari che condividono momenti ludici e di svago ha rappresentato qualcosa di speciale.
Come speciale è stata la vicinanza di tante persone che hanno sostenuto il progetto della Fondazione tramite le donazioni sulla piattaforma IdeaGinger nei mesi scorsi.



I nuovi giochi
Vudù, Unstable Unicorns, Sushi Dice, Happy Salmon, Timeline Story cubes, Funky Gallo, Samurai, Sword, Il Gioco della Vita, Essere o non Essere – Lightspeed, una consolle e presto anche un nuovo tavolo da ping pong: sono loro i nuovi compagni di gioco di ragazze e ragazzi dello Spazio RIG durante le pause dallo studio, i momenti liberi e di svago, i pomeriggi piovosi o le mattine dei giorni senza scuola.
E cosa c’è di meglio se non provarli in compagnia:








