Come funziona un’assemblea di classe? Quali sono gli organi democratici all’interno della scuola?
Ma anche più semplicemente: Come si comunica con i compagni di classe e con i docenti?
Queste sono alcune delle domande che i ragazzi e le ragazze delle classi 3B e 3M dell’Ipsia Zanussi si sono posti assieme a compagni, docenti e équipe educativa della Fondazione Ragazzingioco all’interno delle attività sul tema della democratizzazione a scuola del progetto RIPARTIRE, promosso da Action Aid e giunto al secondo anno di percorso.
La formazione, il dibattito costruttivo e la voglia di utilizzare al meglio le occasioni che la scuola mette a disposizione di classi e istituto ha permesso agli studenti di farsi un’idea più chiara degli organi collegiali, e soprattutto di elaborare uno strumento di presentazione per le future classi prime che presenti loro l’assemblea di classe.
Video, infografiche, disegni, pillole in formato Tik Tok e una traccia rap da lasciare ai compagni di oggi e di domani che spieghino ai giovani nel linguaggio dei giovani il perché prendersi la responsabilità di essere rappresentante e quali sono le caratteristiche che deve avere, l’importanza del voto per l’elezione, come ci si prepara ad un’assemblea e di cosa si parla e poi ancora come si dialoga con compagni, docenti e personale scolastico e molti altri spunti di riflessione per un coinvolgimento più consapevole alla vita della scuola da parte di tutti.
Sul tema dei processi di democratizzazione a scuola sono stati coinvolti inoltre anche alcuni genitori degli studenti: un gruppo di loro ha infatti partecipato agli incontri di scuola aperta organizzati dalla scuola nei mesi scorsi mettendosi in dialogo con i genitori in visita, raccontando la propria esperienza e sottolineando l’importanza educativa che la famiglia riveste anche nella vita scolastica di un adolescente.
L’occasione, del tutto inedita, che si è venuta a creare, ha permesso di creare nuove dinamiche all’interno della scuola, valorizzando la voce dei genitori e riconoscendoli come attori fondamentali per e nella comunità scolastica.