Un numero speciale del Drusinews per presentare il lavoro dei ragazzi del LED

Il Laboratorio Educativo LED è un percorso che da sempre permette ai ragazzi delle scuole medie di lavorare, confrontarsi, imparare e divertirsi con uno sguardo rivolto al futuro.

Mai come quest’anno riuscire a guardare al futuro è stato importante: e il LED, con una forma per certi versi rielaborata per conciliare incontri in presenza e a distanza, è servito proprio a questo.

Il secondo ciclo del LED

Con la fine di aprile si è concluso il secondo ciclo di quest’anno scolastico, realizzato quest’anno con il sostegno della Fondazione Friuli, e che in questa fase ha coinvolto i ragazzi e le ragazze delle classi prime dell’Istituto Drusin (divisi in piccoli gruppi da 4 studenti ciascuno).

Il percorso, così come per i compagni più grandi che l’hanno affrontato nel corso del primo quadrimestre, si è articolato attorno alla tematica del cambiamento: per ogni gruppo si è però declinato sotto forme diverse a seconda delle particolarità e delle esigenze dei ragazzi.

Un numero speciale del giornalino

La fantasia e la specificità di ogni gruppo ha fatto in modo che il tema venisse affrontato nelle sue più diverse sfaccettature, dall’utilizzo della tecnologia al cambiamento della società.
Questo ha permesso, al momento della condivisione con i compagni al termine del percorso, di presentare degli elaborati finali estremamente eterogenei e arricchenti

Il lavoro dei ragazzi e delle ragazze del LED è stato raccolto in un numero speciale del Drusinews, il giornalino dell’Istituto Drusin: il giusto riconoscimento per l’impegno messo nel progetto e la qualità delle riflessioni che sono scaturite dal lavoro di redazione di ogni gruppo.