Dal dialogo e dal confronto fra realtà territoriali, che già collaborano tra loro, è emerso che molti bambini/e e ragazzi/e del quartiere, non fruiscono di opportunità strutturate di tempo libero: non frequentano attività sportive, non hanno esperienza laboratoriali nell’ambito del teatro, del cinema, della musica etc. Questa carenza ha una ricaduta non positiva su di loro, in quanto li priva di opportunità educative di grande rilevanza per i loro itinerari di crescita personale e di inserimento sociale.
E’ molto importante perciò, che bambini/e e ragazzi/e, nel proprio percorso di crescita, abbiano la possibilità di vivere molteplici esperienze utili alla maturazione sul piano fisico, psicologico, sociale, morale. Il Progetto ha coinvolto e sta coinvolgendo soprattutto l’area di Villanova ma è stato proposto anche a chi vive nei quartiere limitrofi.
E’ molto importante perciò, che bambini/e e ragazzi/e, nel proprio percorso di crescita, abbiano la possibilità di vivere molteplici esperienze utili alla maturazione sul piano fisico, psicologico, sociale, morale. Il Progetto ha coinvolto e sta coinvolgendo soprattutto l’area di Villanova ma è stato proposto anche a chi vive nei quartiere limitrofi.