Mission
La Fondazione Ragazzingioco intende promuovere e realizzare progetti educativi con particolare attenzione a pre-adolescenti ed adolescenti tra i 10 ed i 16 anni di età, che incontrano difficoltà in ambito scolastico e formativo o, più in generale, nei loro percorsi evolutivi.
La Fondazione è impegnata ad agire su due piani distinti, ma fra loro complementari: quello dei ragazzi e quello degli adulti.
I ragazzi che incontrano difficoltà a scuola, fino ad arrivare nei casi più gravi all’abbandono, non di rado nascondono situazioni di disagio di ordine familiare, sociale, relazionale, che possono minare l’intero processo di maturazione personale.
Tuttavia nessuno è condannato ad esiti di marginalità sociale e culturale, se opportunamente aiutato ed accompagnato lungo un percorso educativo.
L’impegno con i ragazzi
In questo campo RagazzinGioco pianifica, organizza, gestisce e monitora specifici progetti:
Doposcuola (RIG)
Laboratori Educativi (LED)
Attività estive (RIG Estate)
RIPARTIRE
L’impegno con gli adulti
In questi ambiti RagazzinGioco è in grado di offrire supporti sul piano della formazione, informazione, documentazione e ricerca, volti a promuovere iniziative comuni, momenti di incontro e confronto tra i vari operatori, nella logica di favorire una vera COMUNITÀ EDUCANTE.