CCR ’24/’25: avviato nelle scuole di Pordenone il percorso del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Nel corso di ottobre ha preso il via il percorso laboratoriale nelle scuole cittadine, gestito dalla Fondazione RagazzinGioco e finanziato dal Comune di Pordenone, che porterà la città a istituire il prossimo Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR).

L’assemblea cittadina costituita da bambini, bambine, ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 e i 14 anni: l’organo democratico che si propone di far sentire l’opinione delle nuove generazioni per costruire una città a misura di bambini/e e ragazzi/e.

Il percorso

Il percorso, che coinvolge oltre 350 alunni e alunne di 13 scuole elementari e medie della città, si propone di favorire l’approfondimento e la conoscenza del territorio cittadino, a partire dal quartiere e dagli ambienti extra scolastici che gli/le alunni/e vivono quotidianamente.
Per offrire un punto di vista e sviluppare un senso critico non solo sulla scuola, ma anche sulla città.

Un ciclo di incontri di educazione civica iniziato nei primi giorni di ottobre che, nel corso dei prossimi mesi, vedrà l’équipe educativa della Fondazione incontrare ogni gruppo di studenti e studentesse (nucleo) per 3 appuntamenti da 2 ore ciascuno affrontando i temi della cittadinanza attiva, della rappresentanza e della politica locale.

L’elezione del CCR, che sarà composto da 26 consiglieri e consigliere degli istituti coinvolti nel progetto, sarà la tappa conclusiva.

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Al termine del terzo incontro ogni nucleo eleggerà infatti 2 rappresentanti che faranno parte del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che rimarrà in carica per un anno.

Nel corso dell’anno si riunirà poi per 2 assemblee plenarie per confrontarsi ed elaborare proposte da condividere con l’amministrazione comunale.