Anche in questo 2023 il laboratorio Led arricchirà l’offerta educativa degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria di I grado Drusin di Pordenone.
L’équipe educativa della Fondazione RagazzinGioco ha infatti progettato insieme alle docenti del gruppo di monitoraggio dell’Istituto (le prof.sse Fabbro, Luchetta, Tubaro e Profeta) il nuovo percorso.
Il confronto e il dialogo con la scuola rimangono sicuramente le basi per la realizzazione di attività e proposte il più possibile cucite su misura ai bisogni di ragazzi e ragazze, a seconda di quanto viene osservato congiuntamente da educatori e insegnanti.
Il Led 2023
In questo ciclo di Led le classi coinvolte sono le cinque sezioni della seconda media, divise in 12 gruppi in base al criterio della mescolanza.
Dopo le restrizioni dovute al Covid negli ultimi laboratori, quest’anno finalmente i gruppi potranno essere composti da studenti e studentesse di sezioni diverse.
Educatori e docenti hanno individuato il tema generale che accompagnerà gli alunni lungo tutto il percorso del Led: i 12 gruppi si sperimenteranno in attività legate all’ascolto, che coinvolgeranno la propria corporeità, la fantasia, la creatività, l’immaginazione, richiederanno capacità riflessive, relazionali e linguistiche.
L’obiettivo finale
Come in ogni Led, anche quest’anno, uno dei momenti più importanti sarà la restituzione di quanto fatto dai partecipanti ai propri compagni.
Sin dai primi incontri è sorta l’idea di raccontare il percorso svolto all’intera scuola attraverso l’allestimento di una mostra contenente opere d’arte progettate e realizzate da studenti/esse, che avrà il suo momento di inaugurazione attraverso una restituzione molto particolare, al termine del laboratorio.