Nelle scorse settimane ha preso il via all’Istituto Drusin il primo ciclo del Laboratorio Educativo (LEd) che coinvolge le classi terze.
Quest’anno le attività, realizzate con il sostegno della Fondazione Friuli, coinvolgeranno tutti i ragazzi e le ragazze della classe, a differenza degli anni scorsi nei quali solo alcuni studenti partecipavano al percorso e poi riportavano ai compagni le tematiche emerse.
Lavoro “a staffetta”
Divisi in gruppi, ragazzi e ragazze svilupperanno alcuni dei punti legati all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’Onu con una modalità sperimentale che potremmo definire “a staffetta”.
Il primo gruppo coinvolto di ogni classe ha scelto i punti dell’agenda da approfondire e nelle successive 4 settimane ne svilupperà uno in particolare.
Al termine dei 4 incontri il testimone passerà al secondo gruppo che proseguirà il lavoro iniziato dai compagni e così via.
Restituzione
Come da metodo ragazzi e ragazze saranno poi chiamati a restituire a compagni di classe e d’istituto quanto emerso nel corso degli incontri (che proseguiranno fino a febbraio 2022).
A venir loro in aiuto, oltre all’équipe educativa di RagazzinGioco, interverranno gli operatori di Radio Magica, che li aiuteranno a confezionare un prodotto adatto a tutte le orecchie.